Rate this post

Pulizie di casa in 8 minuti

In casa sembra scoppiata una bomba ma stanno per arrivare degli ospiti improvvisi. Scommettiamo che riuscirete a fare le pulizie in solo 8 minuti con un risultato più che soddisfacente?

FARE TUTTO, MINUTO DOPO MINUTO
Okay, abbiamo 8 minuti. Possiamo farcela. Potete farcela. E ce la
farete.
Consideriamo il tempo che abbiamo a disposizione come otto
sessioni separate da un minuto ciascuna. Prima vi racconto
rapidamente quello che dovrete fare, poi vi spiegherò ogni minuto in
modo più dettagliato.

 

Minuto 1: fate in modo che la casa abbia un buon odore.
Minuto 2: sgombrate il piano di lavoro della cucina.
Minuto 3: sgombrate il tavolo della cucina.
Minuto 4: eliminate le cianfrusaglie dal soggiorno.
Minuto 5: prendete l’asciugamano del bagno e usatelo per dare una
rapida passata alle superfici.
Minuto 6: pulite rapidamente il water.
Minuto 7: spolverate le superfici di cucina e soggiorno.
Minuto 8: date una passata alle superfici e agli oggetti.

 

MINUTO 1: FATE IN MODO CHE LA CASA ABBIA UN BUON ODORE

Dato di fatto: un casa che profuma di pulito sembra pulita. I profumi
per la casa hanno il potere di trasformare il caos che si presenta agli
occhi degli altri e di indurli a pensare: Oh, che casa vissuta e piena
di fascino! piuttosto che: Oh, questa casa è un vero disastro! D’un
tratto il disordine apparirà quasi un vezzo, anziché un segno di
profonda trascuratezza.
L’odore della vostra casa farà tutta la differenza. Se non avete
tempo per nient’altro, per prima cosa occupatevi di questo!
Per comodità tengo sempre a portata di mano delle candele o
degli spray profumati (di buona qualità, non robaccia da quattro soldi
che ho persino paura di inalare), ma ci sono tanti altri modi per far sì
che una casa profumi di pulito quasi all’istante. Leggete il capitolo
«Profumi per la casa non a caso», vi troverete parecchie opzioni!

MINUTO 2: SGOMBRATE IL PIANO DI LAVORO DELLA CUCINA

Cominciamo dalla cucina, dal momento che ci finiamo quasi sempre
quando ci sono ospiti, o per sedere attorno al tavolo o per prendere
qualcosa da bere prima di sederci. Dato che i vostri ospiti potrebbero
consumare cibi o bevande in questa stanza, dovrà sembrare il più
pulita possibile.
Per prima cosa sgombrate il piano di lavoro. Date un’occhiata,
magari avete lasciato dei piatti sporchi, delle cartacce, della
spazzatura: potrebbe esserci qualsiasi cosa! Come accade un po’ in
tutte le case, sembra che nel corso della giornata ogni genere di
oggetto finisca sul piano di lavoro della vostra cucina, vero? Ecco,
occupatevi subito di quella roba: prendetela e buttatela via. Dieci
secondi. Fatto.
Se la pattumiera è piena, prendete un nuovo sacco della
spazzatura e appendetelo al pomello di un pensile come
promemoria. Non sprecate questo prezioso minuto dedicato ai piani
di lavoro per cambiare il sacco della spazzatura. Più tardi, se avrete
tempo, potrete nascondere il sacco nuovo, ma ora non state a
preoccuparvi: un sacchetto della spazzatura vuoto appeso a una
maniglia è molto meglio dei piani di lavoro della cucina ingombri di
robaccia.
Ora i piatti sporchi. Se avete una lavastoviglie e non è piena,
metteteli là dentro. Se non avete una lavastoviglie o se è piena,
buttate (non in senso letterale) i piatti nel lavello, mettete il tappo e
cominciate a far scorrere l’acqua calda. Versate nell’acqua un po’ di
detersivo per piatti. Indovinate cosa avete appena fatto? Avete
nascosto i vostri piatti sporchi. Adesso non fanno più disordine, anzi,
sembrerà che stavate semplicemente lavando i piatti, come farebbe
ogni bravo padrone di casa.
Astuto, eh? Il profumo del detersivo, inoltre, darà un tocco in più
alla stanza.
Che cos’altro c’è in giro? Carte? Oggetti vari? In casi come questi
ci sono alcuni trucchi per fare ordine rapidamente. Se sul piano di
lavoro tenete un cestino o un altro contenitore come faccio io,
ficcateci dentro tutto e la questione è chiusa. Io uso un’alzata di filo
metallico a due piani: funziona benissimo e sta bene sul piano di
lavoro della mia cucina quando è pieno di cianfrusaglie. Potete
anche prendere qualsiasi cesto o contenitore, se ne avete uno a
portata di mano, oppure cercate di impilare tutto in un angolo nella
maniera più ordinata possibile: sempre meglio di niente!
Se la situazione cianfrusaglie è davvero fuori controllo, potete
anche prendere tutto e buttarlo in camera da letto, in un armadio o
nella doccia e chiudere la porta o tirare la tenda. Non è l’ideale, ma
funziona!

MINUTO 3: SGOMBRATE IL TAVOLO DELLA CUCINA

Un tavolo della cucina sgombro è un ottimo posto attorno a cui
sedersi con gli ospiti per bere una tazza di tè e fare uno spuntino, e
inoltre fa sembrare la stanza più pulita. È come per la camera da
letto quando il letto è fatto: la fa sembrare più pulita dell’80%.
Lo stesso concetto applicato ai piani di lavoro vale anche qui,
quindi mettetevi al lavoro! Buttate via la spazzatura, mettete i piatti
nella lavastoviglie o nel lavello e aggiungete gli oggetti vari alla pila
che avete creato in un angolo del piano di lavoro. Facile.

MINUTO 4: ELIMINATE LE CIANFRUSAGLIE DAL SOGGIORNO

Di solito i soggiorni sono spazi belli e accoglienti, quindi non ci vuole
molto per farli sembrare puliti e in ordine. Di tutta la casa, questa è
probabilmente la stanza che preferisco trasformare in un minuto,
perché pochi secondi dedicati a riordinarla possono fare una grossa
differenza. Che genere di cianfrusaglie avete qui? Giocattoli? Vestiti?
Coperte? Piatti o bicchieri sporchi?
Cominciate con i piatti e i bicchieri, metteteli vicino alla porta che
va in cucina e poi passate al resto. Per quanto riguarda tutti gli altri
oggetti, cominciate con quelli più grossi e nascondete tutto ciò che
potete. Con l’esercizio diventerete sempre più bravi a riordinare in
così poco tempo, ma per il momento ciò che conta è mettere via
tutto il possibile. Potrete sempre gettare una coperta sullo schienale
del divano o raddrizzare un cuscino più tardi, quando entrerete in
questa stanza con i vostri ospiti.
Dopo il soggiorno andremo in bagno, quindi se per raggiungerlo
andate nella direzione della cucina portate con voi i piatti e i bicchieri
sporchi, altrimenti lasciateli dove sono e tornate a prenderli quando
avrete fatto il resto. Potrete buttarli nel lavello o nella lavastoviglie
quando ne avrete l’opportunità, l’importante è che ve ne ricordiate!

MINUTO 5: PRENDETE L’ASCIUGAMANO DEL BAGNO E USATELO
PER DARE UNA RAPIDA PASSATA ALLE SUPERFICI

Doversi asciugare le mani con un asciugamano bagnato è
probabilmente una delle cose più schifose che esistano, quindi fate
in modo che non accada ai vostri ospiti, visto che probabilmente vi
chiederanno di usare il bagno. Prendete l’asciugamano usato e date
una passata al lavandino e alle superfici circostanti, poi mettete nel
portasciugamani un asciugamano pulito per gli ospiti e buttate nel
cesto dei panni sporchi quello che avete usato per pulire. Se non ne
avete di piccoli, prendetene uno grande e sistematelo ben piegato
accanto al lavandino.

MINUTO 6: PULITE RAPIDAMENTE IL WATER

Sì, fatelo. Sarete contenti di averlo fatto. Qualsiasi tipo di detersivo
va bene. Versatene un po’ nella tazza e strofinatela con lo scopino
per eliminare eventuali macchie. Terminate strofinando la parte
superiore del serbatoio dell’acqua, la tavoletta e il bordo della tazza
con un po’ di carta igienica, passando dalla zona più pulita a quella
più sporca. Buttate la carta igienica nella tazza, tirate lo sciacquone
ed è fatta! Adesso avete un bagno che non spaventerà i vostri ospiti.
Magari ci saranno prodotti o giocattoli da usare nella vasca da bagno
in giro per la stanza, ma almeno ogni superficie che verrà
eventualmente toccata dai vostri ospiti sarà pulita.

MINUTO 7: SPOLVERATE LE SUPERFICI DI CUCINA E SOGGIORNO

È sorprendente come togliere un po’ di polvere possa abbellire uno
spazio. Attraversate la cucina e il soggiorno con un piumino per la
polvere, se ne avete uno, oppure con un panno morbido e asciutto.
Per spolverare in fretta concentratevi su tutte le superfici scure,
perché è lì che la polvere si vede di più: mobili di legno scuro,
monitor della TV e lampade con parti di metallo scuro. Vi stupirete
del risultato che otterrete in un minuto.

MINUTO 8: DATE UNA PASSATA ALLE SUPERFICI E AGLI OGGETTI

Prendete tre o quattro panni morbidi, bagnateli rapidamente sotto il
rubinetto e strizzateli bene: non cercate di spruzzare ogni singola
superficie con lo sgrassatore o altro prodotto simile, ci metterete di
più. Cominciate con la cucina, poi andate in soggiorno. Strofinate
ogni piano o superficie che i vostri ospiti toccheranno – il tavolo e le
sedie della cucina, il tavolino da caffè –, rimuovendo eventuali tracce
appiccicose.
Una volta ripulite queste superfici, passate agli oggetti che
luccicano. Alcuni attireranno lo sguardo e distrarranno dalle tracce di
disordine che avete lasciato in queste stanze, quindi strofinate i
mobili lucidi, gli orologi da parete, le lampade e altri oggetti
decorativi. Ogni volta che un panno viene utilizzato su una superficie
particolarmente appiccicosa, o su una molto impolverata,
prendetene uno pulito. Questo vi eviterà di strofinare più volte la
stessa superficie.

 

Gli 8 minuti sono finiti. Congratulatevi con voi stessi per l’enorme
differenza che avete fatto in casa vostra in così poco tempo.
Naturalmente, se avete ancora qualche minuto a disposizione,
sfruttatelo fino in fondo! Mettete in ordine altre cose qua e là,
rendetevi un po’ più presentabili o preparatevi un rapido spuntino. Ve
lo siete meritato!

ALTRO DAL NOSTRO BLOG

×